Giulio Saputo è laureato in Storia d’Europa presso l’Università degli studi di Pavia. Già Segretario Generale della GFE, è attualmente Coordinatore dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani.
The recent European elections have revealed two contrasting trends within the Union. In Western Europe, extremist forces have made significant gains, whereas in Eastern Europe, moderate forces have predominantly prevailed. This political polarization has been particularly evident in many of the (…)
lundi 29 juillet 2024
Le recenti elezioni europee hanno evidenziato due tendenze contrapposte all’interno dell’Unione. In Europa occidentale si è registrato un notevole avanzamento delle forze estremiste, mentre l’Europa orientale ha visto prevalere tendenzialmente forze moderate. Questa polarizzazione politica ha caratterizzato molti dei Paesi fondatori dell’Unione europea.
vendredi 21 juin 2024
Eurobull.it, in vista del voto per le elezioni legislative italiane di domenica 25 settembre, riprende la dichiarazione del Movimento europeo in Italia, scritta, a nome del Consiglio di Presidenza, dal Presidente Pier Virgilio Dastoli, dal Segretario generale Giuseppe Bronzini e dal Segretario (…)
vendredi 23 septembre 2022
Ospitiamo oggi su Eurobull.it l’editoriale scritto a sei mani dai membri della presidenza del Movimento Europeo, per parlare del futuro dell’Unione Europea, del federalismo e delle vie che bisogna intraprendere per realizzare, alla fine, il sogno di Ventotene.
vendredi 16 septembre 2022
« Stop the war now » è un’azione che è stata sostenuta da più di cento organizzazioni, tra cui Arci Solidarietà onlus, il Consiglio Nazionale dei Giovani e la Gioventù Federalista Europea, in favore del ritiro della Russia dalle ostilità e dell’intervento delle Nazioni Unite per fermare la (…)
vendredi 15 avril 2022
L’Italia verso un nuovo percorso - Silvia Ciaboco (redattrice) La Conferenza sul Futuro dell’Europa inizierà il prossimo 9 maggio, segnando così l’inizio di un nuovo percorso in Europa, che, se già prima della crisi pandemica era percepito come necessario, diventa ora più che mai essenziale. (…)
dimanche 9 mai 2021
Anlässlich des Internationalen Frauentags am 8. März porträtieren wir mit der European HerStory eine europäische Aktivistin, die nie an Aufgeben gedacht hat : Ada Rossi.
mardi 23 mars 2021
Quest’oggi, vogliamo ricordare una donna che rappresenta in sé una sintesi storica del significato di questa rubrica. Una donna che è stata la testimonianza vivente della vocazione europea della Resistenza, che si è sempre battuta per i diritti dei più deboli e che si è impegnata per realizzare (…)
jeudi 11 mars 2021
Anlässlich des Internationalen Frauentags am 8. März porträtieren wir mit der European HerStory eine von der Geschichte vergessene Feministin und pro-europäische Aktivistin : Ursula Hirschmann.
lundi 8 mars 2021
Draghi ha tenuto un discorso molto chiaro in Parlamento sulla sua idea del ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo, sull’euro e sull’Unione europea in sé. Alla luce del dibattito che ne è scaturito nelle due camere di rappresentanza, proviamo a chiederci che spazio resta all’idea federalista dal (…)
dimanche 7 mars 2021
Aujourd’hui, nous voudrions rendre hommage à une femme qui a été la preuve vivante de la vocation européenne de la Résistance, qui a toujours lutté pour les droits des plus faibles et qui s’est engagée à réaliser le projet de Ventotene auquel elle s’est consacrée dès le début. Un projet qu’elle a diffusé et défendu au péril de sa vie pendant la dictature nazi-fasciste en Italie et en Europe, un projet révolutionnaire à travers lequel elle rêvait de réaliser également l’émancipation de toutes les femmes, en les unifiant dans la lutte pour des objectifs individuels et collectifs communs.
jeudi 14 janvier 2021
Costruire una narrazione alternativa all’emergenza. Viviamo in un pianeta interconnesso, mai così ricco di beni e di contraddizioni radicali. Un mondo che, per la prima volta, condivide lo stesso destino, in cui le narrazioni dell’umanità per uscire dalle crisi con una coscienza comune (il (…)
jeudi 26 mars 2020
Contact
Les Jeunes Européens - FranceL’Arsenal 6, 76bis rue de Rennes75006 Paris - France